Il benessere aziendale e personale passa anche dalla musica.

Da ragazzo, uno dei miei più grandi desideri era il potente sistema HI-FI che aveva in salotto il mio compagno di banco. Dopo la scuola, ascoltare l’LP dei Led Zeppelin era la meritata ricompensa dopo tanta fatica quotidiana. E non sapevo che mi avrebbe anche fatto tanto bene

Ascoltare la musica è puro divertimento e alcuni studi ci suggeriscono che potrebbe persino renderci più sani in termini psicologici. La musica può rilassare la mente, dare energia al corpo e persino aiutare le persone a gestire meglio il dolore.

Che la musica possa influenzare i nostri pensieri, sentimenti e comportamenti non è una sorpresa. Forse qualcuno riporta naturalmente alla memoria momenti belli ascoltando una particolare canzone, altri si commuovono ascoltando l’inno della nazionale ai mondiali di calcio.

Forse non tutti sanno che questa influenza sulla nostra mente va oltre.

 

La musica può ridurre lo stress

 

 

È stato a lungo suggerito che la musica può aiutare a ridurre o gestire lo stress. Ad esempio la musica meditativa che viene usata per lenire la mente e indurre il rilassamento. Fortunatamente, questa è una tendenza supportata dalla ricerca.

In uno studio del 2013, i partecipanti sono stati sottoposti a un fattore di stress. Alcuni partecipanti hanno ascoltato musica rilassante, altri hanno ascoltato il suono dell’acqua in movimento e i restanti non ha ricevuto alcuna stimolazione sonora.

I risultati hanno suggerito che l’ascolto della musica ha avuto un impatto sulla risposta allo stress umano: coloro che avevano ascoltato la musica tendevano a recuperare più rapidamente in seguito all’esposizione al fattore di stress. Curiosamente, la musica ascoltata prima dell’esposizione, non ha aiutato significativamente a prevenire lo stress (infatti io ascoltavo i Led Zeppelin dopo scuola…)

 

La musica può aiutarti a mangiare meno

 

 

Uno dei vantaggi più sorprendenti della musica è che potrebbe essere utile per perdere peso. Se stai cercando di perdere peso, ascoltare musica dolce e abbassare le luci potrebbe aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Secondo uno studio del 2012, le persone che hanno mangiato in ristoranti con luminosità soffusa e musica soft, hanno consumato il 18% in meno di cibo rispetto a quelli che avevano mangiato in altri ristoranti.

I ricercatori suggeriscono che la musica e l’illuminazione aiutano a creare un ambiente più rilassato. Poiché i partecipanti erano più rilassati e a proprio agio, potrebbero aver consumato il cibo più lentamente ed essere stati più consapevoli di quando hanno iniziato a sentirsi sazi.

Si potrebbe provare a mettere in pratica suonando musica soft a casa mentre si mangia la cena. Creare un ambiente rilassante, potrebbe farti sentirti sazio prima.

Ti stai chiedendo se ha funzionato con me? Ehm, preferisco non rispondere, per amore della scienza! …forse non era la musica giusta….

🙂

 

La musica può migliorare le prestazioni cognitive

 

Una ricerca suggerisce che la musica di sottofondo può migliorare le prestazioni cognitive negli anziani e uno studio del 2013 ha trovato che l’ascolto della musica migliora la memoria, e che la musica allegra porta miglioramenti nella velocità di elaborazione cognitiva (grazie Led Zeppelin!).

Quindi per avere uno sprint mentale mentre sei alle prese con i compiti o le attività di lavoro, valuta seriamente la possibilità di ascoltare musica di sottofondo. Nel caso, prediligi la musica strumentale rispetto a quella con parti cantate molto complessa, che potrebbero essere fonte di distrazione.

 

La musica può migliorare (non sempre) la tua memoria

 

A molti studenti piace ascoltare la musica mentre studiano, ma è un’idea così buona? Alcune persone dicono che ascoltare la loro musica preferita mentre studiano migliora la memoria, mentre altri sostengono che sia soltanto una piacevole distrazione.

La ricerca suggerisce che potrebbe davvero aiutare. Ma questo dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di musica, la piacevolezza percepita dall’ascoltatore e persino da quanto l’ascoltatore sia musicalmente preparato.

In uno studio del 2014, gli studenti musicalmente meno preparati hanno imparato meglio ascoltando musica positiva, probabilmente perché queste canzoni hanno suscitato belle emozioni senza interferire con la formazione della memoria.

Gli studenti con buona formazione musicale tendevano a ottenere risultati migliori ascoltando musica neutra, probabilmente perché questo tipo di musica era più facile da ignorare. Se ti rendi conto di venire distratto dalla musica, potrebbe essere meglio imparare in silenzio o con brani neutri in sottofondo.

Un altro studio ha trovato che le persone che vogliono imparare una nuova lingua mostrano un miglioramento quando si allenano cantando parole e frasi nella nuova lingua rispetto a chi semplicemente le pronuncia.

Comunque, non provate a farlo in classe, la professoressa potrebbe non aver letto questo studio…

 

La musica può aiutare a gestire il dolore

 

La ricerca ha dimostrato che la musica può essere molto utile nella gestione del dolore.

Uno studio su pazienti con fibromialgia ha trovato che coloro che hanno ascoltato musica per un’ora al giorno hanno sperimentato una significativa riduzione del dolore rispetto al gruppo di controllo.

Tali risultati suggeriscono che l’utilizzo della musica potrebbe essere uno strumento importante nel trattamento del dolore cronico.

Un’altra ricerca sulla gestione del dolore ha suggerito che i pazienti che hanno ascoltato la musica prima, durante, o anche dopo un intervento chirurgico hanno provato meno dolore e ansia rispetto a quelli che non l’hanno ascoltata.

I ricercatori hanno notato che l’ascolto della musica prima dell’intervento ha portato i risultati migliori. Lo studio ha esaminato i dati di oltre 7.000 pazienti e ha scoperto che gli ascoltatori di musica richiedevano anche meno farmaci per gestire il loro dolore.

 

La musica può aiutarti a dormire meglio

 

 

Personalmente no, ma sembra che l’insonnia sia un problema serio che colpisce persone di tutte le età.

Sebbene ci siano molti approcci per trattare questo problema, la ricerca ha dimostrato che ascoltare musica classica rilassante può essere un buon rimedio.

In uno studio su studenti universitari, i partecipanti hanno ascoltato musica classica o un audiolibro prima di andare a letto per alcune settimane. I ricercatori hanno valutato la qualità del sonno sia prima che dopo il periodo di ascolto.

Lo studio ha trovato che la qualità del sonno dei partecipanti che avevano ascoltato la musica era significativamente migliore rispetto a coloro che avevano ascoltato l’audiolibro, e anche rispetto al gruppo di controllo che non aveva ascoltato nulla.

 

La musica può migliorare l’umore

 

Un altro vantaggio della musica è che potrebbe renderti più felice. I partecipanti di uno studio hanno valutato positivamente la capacità della musica di aiutarli a raggiungere uno stato d’animo migliore.

Si è scoperto che provare intenzionalmente a migliorare gli stati d’animo ascoltando musica positiva potrebbe avere un impatto entro due settimane.

 

Se la musica può certamente avere un impatto sull’umore, è anche importante considerare il tipo di musica. La musica classica e da meditazione offrono i maggiori benefici per migliorare l’umore, mentre la musica heavy metal e techno sono inefficaci e persino dannose.

 

In conclusione, la musica può davvero aiutarti a vivere un po’ meglio migliorando il benessere aziendale e personale, parola della scienza.

 

E per i più giovani, ecco i Led Zeppelin che ringrazio di cuore per i buoni voti scolastici che ho portato a casa nel passato

 

 

 

Se vuoi conoscere il neuromarketing, per orientare al meglio le vendite del tuo sito, contattami per delle consulenze studiate su misura per te, affinché la comunicazione con gli altri non abbia più segreti per te

 

Più condividiamo, più impariamo

 

 

#musica #neuromarketing